Rete al Femminile Bergamo

»

Sara, da quanto sei in Rete al Femminile Bergamo? Cosa ne pensi della nostra voglia di condivisione e collaborazione fra noi?

Sono in Rete dallo scorso novembre e sin da subito mi sono sentita coinvolta e supportata, in un ambiente sicuro e rispettoso, dove la sensibilità di ciascuno è preziosa e tutelata.

Mi dedico pienamente alla condivisione e alla collaborazione, credendo fermamente nella reciprocità.

Per me è importante creare uno spazio in cui donare il mio tempo e condividere le mie competenze e apprenderne di nuove in modo generoso e senza giudizi.

Ognuna di noi ha qualcosa da insegnare alle altre e può contribuire al sostegno e alla crescita personale e professionale di tutte le reticelle.

Il tuo lavoro è improntato principalmente sull’aiuto alle famiglie nel raggiungere il benessere finanziario. Cosa consigli in termini di investimento per il futuro?

La mia filosofia sull’investimento per il futuro si basa sull’idea che “essere presente, pensare futuro” sia fondamentale.

Per me, guardare avanti significa non solo avere una visione a lungo termine, ma anche prendere misure concrete per garantire un benessere finanziario futuro e sicuro.

Questo comporta una pianificazione finanziaria attenta e consapevole che io credo sia essenziale diffondere attraverso la cultura finanziaria.

Ritengo sia prezioso affidarsi ad una professionista per gestire e monitorare il proprio patrimonio, collaborando insieme per definire obiettivi chiari e pianificare una strategia volta al loro raggiungimento.

Da donna a donne, quanto conto per te l’aspetto umano nelle relazioni di lavoro?

Per me l’aspetto umano nelle relazioni di lavoro è la qualità fondamentale in ogni relazione di lavoro.

L’empatia ed il sostegno reciproco sono elementi cruciali per costruire relazioni solide, sincere e produttive.

Nel mio ruolo di consulente finanziaria prendermi cura degli altri è il valore per eccellenza perché non solo migliora l’ambiente circostante, ma anche tutto ciò che ne derive: la soddisfazione, la realizzazione e il benessere generale.

Questo valore crea un tessuto connettivo che rende le relazioni di lavoro più solide e appaganti per tutte noi.

14

Feb

Altro dal Blog